Questa volta una ricetta “rudimentale” ovverosia semplificata ma che da, comunque, dei buoni resultati.
KUMQUAT CANDITI RICOPERTI DI CIOCCOLATO FONDENTE
500 gr. di kumquat
400 gr. di zucchero
850 gr. di acqua
200 gr. di cioccolato fondente
Scolateli e fateli asciugare per qualche ora su della carta da forno ( io li ho fatti asciugare per un giorno circa).
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria (alcuni aggiungono un po’ di latte per facilitare l’operazione, io no ma è questione di preferenze personali) e, quando sarà fuso, immergetevi i kumquat uno per uno cercando di ricoprirli per bene. L’ideale sarebbe ripetere due volte (e in questo caso avrete bisogno di una maggiore quantità di cioccolato) ma se non avete troppa pazienza vedrete che basterà anche un solo passaggio.
Fateli solidificare ponendoli, ben distanziati l’uno dall’altro, su di un vassoio anch’esso ricoperto di carta-forno.
Saranno pronti il giorno dopo.
In abbinamento del vermuth Carpano Classico o meglio Antica Formula a temperatura ambiente.
P.S.: il Maestro Georges Cogny si starà rivoltando nella tomba dopo queste mie istruzioni per la canditura dei kumquat…. 🙁