Nelle ultime settimane nel mondo della ristorazione genovese è successa una mezza rivoluzione: molti dei più talentosi giovani chef hanno dovuto lasciare il proprio luogo di lavoro e hanno trovato o stanno cercando una sistemazione altrove. Non voglio unirmi alContinua a leggere
Indietro di vent’anni…

Sono stati molto carini i ragazzi di UVA: per festeggiare i dodici mesi passati insieme mi hanno regalato una bottiglia di Chambertin Clos de Bèze di Bouchard Père et fils 2007. Ovviamente ho subito proposto di bercela insieme anche perché siContinua a leggere
Un’idea per il pranzo di Pasqua

Ho provato una ricetta che proporrò, come primo piatto, per il pranzo pasquale: il Sugo di agnello. Devo dire che è riuscito molto bene (non si è lamentata neppure mia moglie !!!). Per cinque/sei persone: 1 spalla di agnello da circa 8/9Continua a leggere
La bottiglia esplosa…

Il cuoco di UVA, Mattia Scielfo, ha ricevuto da un suo ex-collega che adesso lavora in un ristorante di Londra pluristellato una foto assai singolare: un magnum di Romanée- Conti che era stato messo nell’abbattitore e lì dimenticato per qualche minuto; laContinua a leggere
Le cravatte di Finollo

Da piccolo, Edoardo, mio figlio, se vedeva aperto l’ armadio dove tengo appese le cravatte, incominciava a tastarle e diceva: ” Questa è di Finollo…questa è di Finollo…questa no…questa è di Finollo…” . E ci azzeccava sempre! Vi vedo già conContinua a leggere
La maison Bollinger ovvero: Champagne a Camogli

L’invito a pranzo degli amici Massimo e Nicoletta nella loro splendida casa di Camogli è stato impreziosito, come sempre per altro, da ottimi piatti e da vini molto interessanti: Champagne Blanc de Blancs, poi Rosè e, proseguendo, del Brindisi Riserva,Continua a leggere
Il segreto del dilettante

Avrei voluto raccontarvi dello splendido arrosto che ho cotto domenica (troppo vento !! Niente bici…) e, invece, ci ho ripensato e ho deciso che fosse più interessante raccontare perché l’arrosto è venuto bene. In effetti i meriti vanno ripartiti fra il macellaioContinua a leggere
L’imitazione…grossolana

Mi erano piaciuti talmente tanto che ho pensato di rifarli…Vi ricordate i croissant salati del pranzo al ristorante Meridiana? Ho comprato una scatola di Fegato di merluzzo affumicato sott’olio: lo si trova in quel negozio di specialità dell’Est di via Canneto ilContinua a leggere
Un grande anfitrione

Paolo, un mio caro amico, grande avvocato e grande buongustaio, ha organizzato un pranzo per una decina di amici il cui filo conduttore era: il Bue Grasso. L’appuntamento era per sabato scorso, 20 Gennaio, al ristorante Meridiana dove da poco si èContinua a leggere
Elogio della Lentezza

Da molti anni è di moda la cottura rapida e il pensiero mainstream ha relegato in un cantuccio le ricette tradizionali che prevedevano le cotture lente, molto lente, anche di diverse ore. Forse la rapidità ai fornelli è pratica perchéContinua a leggere